OMS: presentazione dei dati mondiali sulla violenza femminile

STOP ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
OMS: presentazione dei dati mondiali sulla violenza femminile

Roma, 3 Luglio 2013 – ore 12.00
Sala Monumentale della Presidenza del Consiglio
Palazzo Chigi – Largo Chigi, 19

La violenza sulle donne è un fenomeno esteso e sempre più rilevante. In Italia, l’ultima indagine ISTAT condotta in seguito a una convenzione con il Ministero per i Diritti e Pari Opportunità, dimostra che le donne italiane tra i 16 ed i 70 anni vittime di violenza fisica o sessuale nel corso della vita sono stimate in   6.743.000 e, in particolare, circa un milione di donne ha subito stupri o tentati stupri. Il 14.3% delle donne, che abbiano o abbiano avuto un rapporto di coppia, ha subito almeno una violenza fisica o sessuale dal partner.
Solo il 7% delle donne che ha subito violenza da parte del compagno, lo   denuncia. Inoltre, e ben più grave, apppare il dato che il 33.9% delle donne che subiscono violenza da parte del partner e il 24% di coloro che l’hanno subita da un conoscente o da un estraneo, non parla con nessuno dell’accaduto.
Nel silenzio si consuma e dal silenzio continua ad essere avvolta.
I danni sulla salute fisica e psichica che la violenza determina non sono quindi prevenibili se non si attivano risorse e soluzioni innovative in grado di fermare questo fenomeno.
Anche a livello globale il problema è grave, l’OMS ha raccolto i dati di incidenza della violenza sulle donne e i conseguenti effetti sulla salute delle donne, sul benessere e sullo sviluppo dell’intera società. Il rapporto per la prima volta traccia un quadro chiaro della diffusione di questo fenomeno.
Oggi alla presenza delle Istituzioni e delle tante realtà che in Italia si occupano di questo grave problema, si cercheranno anche risposte propositive.
L’Italia vorrebbe proporsi portavoce della lotta alla violenza femminile nei confronti degli altri Paesi.

Scarica il programma della conferenza stampa

Condividi l'articolo