Non c’è salute senza salute mentale

49° Concresso Nazionale

Psichiatria 4.0
Neuroscienze
Ricerca
Recovery

GENOVA
Centro congressi porto antico
12-15 OTTOBRE 2022

La guerra è un atto contrario alla ragione umana, a tutta la ragione umana

(Lev Tolstoi)

La Società Italiana di Psichiatria è vicina alla sofferenza del popolo Ukraino e dei milioni di profughi che stanno lasciando il Paese, ed esprime la sua solidarietà ai Colleghi della Società di Psichiatria dell’Ukraina, alla quale si impegna ad offrire tutto il supporto che si renderà necessario in questo tragico momento del loro Paese.

War is an act contrary to human reason, to all human reason

(Lev Tolstoi)

The Italian Society of Psychiatry is close to the suffering of the Ukrainian people and the millions of refugees who are leaving the Country, and expresses its solidarity with the colleagues of the Ukrainian Society of Psychiatry, offering to them all the support that will be made necessary in this tragic moment in the life of  their Country.

Codice Etico della EPA

Proposed EPA Code of Ethics

Presentazione SIP

“Non c’è salute senza salute mentale”.

Questo l’assunto che nel documento è svolto e articolato in una serie di punti che toccano l’attualità viva: dalla crisi economica con la conseguente trasformazione dei sistemi, al problema dei pazienti autori di reato e della legislazione in materia; dai DSM che devono rinnovarsi in una logica di integrazione, alla necessità di proporre una progettualità reale alle politiche nazionali e regionali. Il positivo contributo culturale e sociale che la SIP oggi può portare al paese si collega con la sua natura di società scientifica che accoglie la sfida del tempo e sa quindi cambiare, restando fedele alla passione per la clinica, la formazione e la ricerca nel campo della psichiatria, che se da un lato si spalanca alle neuroscienze, dall’altro si radica nello studio della psicopatologia e nello sviluppo della relazione di cura con le persone. Oggi, più che mai,abbiamo dati scientifici forti per poter affermare che non c’è salute, lavoro, futuro senza salute mentale.

Prossimi eventi

Documenti e Info

Per diventare socio, bisogna scaricare e compilare il modulo d’iscrizione e versare il pagamento della quota annuale dell’anno in corso.

Maggiori informazioni

Sostieni le attività della SIP  diventando  Socio Sostenitore e versando una quota annuale a partire da 5.000 euro sul conto corrente intestato alla Società Italiana di Psichiatria:

Maggiori informazioni

Attività SIP sui media

Contattaci

Non esiti a scriverci per qualsiasi tipo ti informazione.